
NOVA U.V.I.
Sono arrivato in Italia per il festival cinematografico Flight, con il film “La Morte del Cinema”, che ho realizzato insieme a Tikhon Pendyurin nei luoghi incantati di Pennabilli, San Leo, Santarcangelo, Ravenna, Rimini e in altre gemme dell’Emilia-Romagna.
La mattina dopo la proiezione, uscii dall’hotel per bere un caffè, e all’improvviso li vidi: uomini vestiti con maglie d’altri tempi, scarpe di cuoio, biciclette antiche.
I came to Italy for the Flight Film Festival with the film “Death of Cinema”, created together with Tikhon Pendyurin in the enchanted landscapes of Pennabilli, San Leo, Santarcangelo, Ravenna, Rimini, and other jewels of Emilia-Romagna.
The morning after the screening, I stepped out of the hotel for a cup of coffee — and suddenly, they appeared: men in timeless wool jerseys, leather shoes, and ancient bicycles.
Erano ciclisti giunti da lontano per ricevere la benedizione e consacrare le loro biciclette nella messa mattutina. Custodi del leggendario club italiano Nova U.V.I., si erano raccolti nel silenzio della Chiesa di San Giovanni Evangelista di Prèa Genova, che quella mattina accoglieva sotto le sue volte pietrose uomini, luce e biciclette come in una visione sacra.
They were cyclists who had traveled from afar to bless their bicycles at the morning Mass — guardians of the historic Italian club Nova U.V.I.
That morning, the Church of San Giovanni Evangelista di Prè in Genoa sheltered both the old bicycles and their riders beneath its stone vaults, as if in a sacred tableau.





